Gestione attività

Fondamenti di una cultura di project management

Gestione attività

La gestione delle attività operata da SRC si fonda innanzitutto sulle persone, sulla loro professionalità e sulla capacità di costituire un team affiatato e performante.

La gestione di un progetto può essere definita come la disciplina dell’applicazione di processi e principi specifici per avviare, pianificare, eseguire e gestire il modo in cui nuove iniziative o modifiche vengono implementate all’interno di un’organizzazione.

SRC è in grado di rispondere alle sempre più complesse esigenze del mercato e di comprendere le necessità del cliente individuando le soluzioni operative più idonee attraverso la valutazione di tutti gli aspetti legati al progetto: analisi della fattibilità , dei tempi e dei costi, delle risorse coinvolte nel progetto, la definizione di una dead line e degli obiettivi intermedi, la definizione di un budget e l’individuazione dei possibili rischi.

Rappresentanza del cliente

SRC, grazie all’elevato grado di competenza e professionalità del proprio team,  supporta i clienti nella risoluzione dei problemi legati alle loro attività siano essi di natura tecnica, commerciale o amministrativa e risponde alle loro diverse esigenze generando un impatto positivo anche sotto il profilo economico.   

Coordinamento generale della progettazione e della costruzione

SRC ha, all’interno del proprio organico, professionisti in grado di ricoprire il ruolo sia di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione – che si occuperà quindi di redigere il piano di sicurezza e coordinamento e predisporrà il fascicolo dell’opera, sia in fase di esecuzione dei lavori.

Programmazione e controllo tempi

In un mercato in continua evoluzione e sempre più complesso, nel quale aumentano e si diversificano le esigenze ed i requisiti richiesti, SRC è da sempre attenta alla definizione di un piano strategico che permetta il raggiungimento di traguardi intermedi per perseguire gli obiettivi di lungo periodo.

Preventivazione e formazione budget

SRC , grazie alla esperienza del proprio team, è in grado di effettuare un’attenta e puntuale analisi dei costi per definire in dettaglio le spese legate alle singole commesse e permettere così  ai propri clienti di calcolare e predisporre un budget economico che tenga conto sia degli aspetti finanziari ma anche delle risorse da impiagare per la realizzazione del progetto.

Value engineering

SRC, nella predisposizione e preparazione di un progetto, si avvale del metodo della value engineering ovvero identifica le funzioni del prodotto che si andrà a realizzare e valuta la miglior proporzione tra valore e costi al fine di trovare opportunità di risparmio aumentando così la soddisfazione del cliente ed incrementando il valore dell’investimento.

Previsione e controllo dei flussi finanziari

Per ogni imprenditore il controllo dei flussi finanziari è un bisogno imprescindibile. SRC supporta i propri clienti non solo nell’analisi preventiva dei costi ed il monitoraggio della disponibilità dei mezzi liquidi e finanziari in corso d’opera ma anche occupandosi e preoccupandosi di verificare la loro continua disponibilità di cassa per far fronte alle necessità operative nel corso di avanzamento del progetto.

Prequalificazione delle imprese ed emissione delle richieste di offerta

La ricerca della prestazione ben eseguita e conveniente dal punto di vista economico è un’attività sempre più complessa, ulteriormente complicata da norme e legislazione sempre più stringenti. SRC, grazie alle proprie conoscenze tecniche, è in grado di selezionare nel mercato le imprese più idonee alla realizzazione dei progetti garantendo così ai propri clienti il primo requisito di qualità nella realizzazione dei progetti.

Analisi tecnico-economica delle offerte

Sulla base della propria pluriennale esperienza SRC effettua un’attenta analisi delle offerte tecnico-economiche valutando tutti gli aspetti: che questa deve ricomprendere ovvero: tecnici, commerciali, di organizzazione del servizio, di governo, le attrezzature impiegate e la gestione degli ambienti e salute.

Preparazione contratti

SRC oltre alla fase progettuale offre anche il servizio di preparazione e stesura dei contratti per gli appalti pubblici e privati; tale servizio include in particolare quanto richiesto dal contratto appalti, tra cui il capitolato speciale d’appalto, il capitolato per gli oneri generali, oltre alla documentazione di progetto, a partire dalla fattibilità tecnica ed economica per arrivare ai modelli BIM ove previsti o richiesti.

Controllo del progetto e stesura dei rapporti periodici sullo stato delle attività

SRC si incarica di effettuare il monitoraggio e controllo dei progetti e permettere una verifica della reale possibilità di completare le opere nei tempi prefissati. Questa attività particolarmente critica permette inoltre di evidenziare eventuali scostamenti rispetto al piano originale e quindi poter intervenire tempestivamente effettuando opportune azioni correttive .

Chi siamo

L’attività dello studio si sviluppa a partire dalla progettazione di impianti elettrici e speciali fino alla progettazione di impianti meccanici e delle energie alternative e recentemente anche nel campo delle consulenze per i settori alimentari, farmaceutici, cosmetici ed in campo ambientale.

Scopri

Ogni progetto viene articolato in diversi tipi di attività

Riusciamo a garantire progetti sempre efficaci, che sappiano soddisfare i nostri clienti e in cui la complessità non è ostacolo ma punto di forza.  SRC Ingegneria si occupa di progetti di consulenza e studi di fattibilità, segue passo dopo passo tutta la progettazione dalla fase preliminare a quella finale supervisionando tutti i lavori e valutandone i costi. Offre inoltre programmi di manutenzione e assistenza su problematiche specifiche.

01

Analisi e definizione degli Obiettivi e degli eventi che li pilotano

03

Individuazione e controllo dei Rischi (Risk Management)

05

Allocazione/disallocazione delle risorse

07

Acquisizione delle risorse umane e dei materiali necessari

09

Direzione e coordinamento delle attività

11

Analisi dei risultati ottenuti sulla base dei fatti e delle informazioni raccolte

13

(Ri)previsioni tempi, costi e altri indicatori del progetto

15

Gestione e soluzione dei problemi

17

Identificazione, gestione e controllo delle variazioni di scopo (change request o change control)

19

Gestione della accettazione dei risultati prodotti

02

Pianificazione del lavoro in funzione degli obiettivi

04

Valutazione e pianificazione delle risorse necessarie

06

Organizzazione del lavoro e dei processi

08

Assegnazione dei compiti (task)

10

Misurazione dell’avanzamento del progetto (Metriche di progetto)

12

Definizione e controllo delle azioni correttive necessarie e rimettere il progetto in assetto con gli obiettivi

14

Gestione della qualità

16

Assicurazione della qualità (riduzione al minimo delle non conformità)

18

Chiusura del progetto e disallocazione delle risorse

20

Comunicazione dei risultati ottenuti ai committenti

01

Analisi e definizione degli Obiettivi e degli eventi che li pilotano

02

Pianificazione del lavoro in funzione degli obiettivi

03

Individuazione e controllo dei Rischi (Risk Management)

04

Valutazione e pianificazione delle risorse necessarie

05

Allocazione/disallocazione delle risorse

06

Organizzazione del lavoro e dei processi

07

Acquisizione delle risorse umane e dei materiali necessari

08

Assegnazione dei compiti (task)

09

Direzione e coordinamento delle attività

10

Misurazione dell’avanzamento del progetto (Metriche di progetto)

11

Analisi dei risultati ottenuti sulla base dei fatti e delle informazioni raccolte

12

Definizione e controllo delle azioni correttive necessarie e rimettere il progetto in assetto con gli obiettivi

13

(Ri)previsioni tempi, costi e altri indicatori del progetto

14

Gestione della qualità

16

Assicurazione della qualità (riduzione al minimo delle non conformità)

15

Gestione e soluzione dei problemi

17

Identificazione, gestione e controllo delle variazioni di scopo (change request o change control)

18

Chiusura del progetto e disallocazione delle risorse

19

Gestione della accettazione dei risultati prodotti

20

Comunicazione dei risultati ottenuti ai committenti

Portfolio

Alcuni dei nostri progetti

Scopri

I nostri servizi

Sicurezza

Tra i diversi servizi di consulenza troviamo anche quelli relativi all’analisi infortuni. La società al suo interno presenta figure abilitate ai sensi del D.lgs. 81/08 per la redazione di piani di sicurezza e coordinamento sia in fase di progettazione sia in fase di esecuzione.

Gestione ambientale

SRC si occupa di tutti gli aspetti organizzativi e autorizzativi della gestione ambientale gestendo rifiuti urbani e speciali o rifiuti chimici.

Pratiche antincendio

Tra le nostre attività svolgiamo anche quella di prevenzione di incendi. La società al suo interno presenta figure abilitate ai sensi della legge 818-84 per la stesura di progetti di prevenzione incendi, rinnovi e verifiche.

Settore ambientale chimico

SRC opera da diversi anni nel campo della progettazione impiantistica per aziende alimentari, farmaceutiche e per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

 

Energie alternative

Offriamo soluzioni competitive relativamente ad impianti fotovoltaici e di generazione elettrica da biomasse, seguendo il cliente dallo sviluppo dello studio di fattibilità alla sottomissione dei documenti per l’ottenimento degli incentivi statali.

Gestione progetti

SRC si occupa di progetti di consulenza e studi di fattibilità, segue passo dopo passo tutta la progettazione. 

Progettazione impianti

Fin dalla propria nascita SRC si è occupata di impianti elettrici, negli ultimi anni grazie all’inserimento di nuove figure professionali di esperienza in ambito meccanico e tecnologico e ha ampliato l’offerta dei servizi.

Consulenze per aziende

La nostra società gestisce attività di consulenza e formazione destinate al controllo qualità fornendo supporto analitico e valutando piani di intervento in base alle caratteristiche e alle esigenze di diversi tipi di aziende alimentari, farmaceutiche e cosmetiche.