La recente analisi infortuni ha mostrato come molti di essi sono dovuti a scelte progettuali inconsapevolmente non sicure, e come ci sia molto da fare in tema di prevenzione e protezione.
Il D.lgs. 81/08 del 9 aprile 2008 ( “Testo Unico”) rappresenta un primo riordino della legislazione in materia di sicurezza e salute sul lavoro. Tale decreto regolamenta tutti gli aspetti della tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: dall’istituzione di organismi interministeriali consultivi e di coordinamento con enti pubblici che hanno compiti di prevenzione, formazione, vigilanza, salute e sicurezza del lavoro all’individuazione degli obblighi di datori di lavoro e dirigenti nonché ai requisiti della delega di funzioni.
Molte sono le novità introdotte dal D.lgs. 81/08 nell’ambito della cantieristica rispetto alla ormai superata legge 626/94, nello specifico per quel che concerne i piani di sicurezza.
In particolare, si vuole sottolineare l’importanza dei piani di sicurezza, dato che una buona valutazione dei rischi può sicuramente contribuire a migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro.
I nostri servizi di consulenza in merito al D.Lgs 81/08
Progettazione Impianti, Ingegneria Integrata e Project Management - Piacenza - SRCingegneria S.r.l. - P.IVA 01514040334
Web Design by Oltrevista -Valid xHTML and CSS