Informativa sintetica, relativa al trattamento dei dati personali effettuato nell’ambito delle comunicazioni tra imprese, resa da SRCingegneria S.r.l. ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003 come novellato dal Reg. (UE) 679/16.
SRCingegneria S.r.l., P.IVA 01514040334, con sede legale in via del Castello 79, CAP 29121, Piacenza; Tel. 0523 324851; Fax 0523 1860416, e-mail privacy@srcingegneria.it; pec srcingegneria@pec.it, in persona del legale rappresentante pro tempore, quale Titolare del trattamento, Le fornisce le seguenti informazioni in merito al trattamento dei suoi dati personali, nell’ambito delle comunicazioni intercorse con il Titolare.find
A. DESCRIZIONE E FINALITÁ DEL TRATTAMENTO.
Il trattamento consisterà nella raccolta e conservazione dei Suoi dati identificativi contenuti nella e-mail inviata. Il trattamento potrà consistere nella comunicazione dei medesimi dati, ad esempio tramite inoltro della Sua e-mail a terzi, messa in conoscenza, archiviazione su e-mail box personale e server, stampa di comunicazioni con Lei intercorse per il perseguimento delle finalità indicate.
1. Adempimento obblighi contrattuali e/o precontrattuali gravanti sul Titolare. I dati personali raccolti nel corso e per effetto delle comunicazioni intercorse con il Titolare saranno trattati allo scopo di adempiere correttamente le prestazioni contrattuali dedotte nell’eventuale titolo e/o ad obblighi di informazione precontrattuali. La base giuridica del trattamento è costituita dall’art. 6.1 lettera b) del Reg. (UE) 679/16.
2. Adempimento di obblighi imposti da disposizioni normative vigenti. I Suoi dati personali contenuti ed inseriti nel corpo della e-mail potrebbero essere trattati per adempiere obblighi imposti dalle disposizioni normative vigenti. La base giuridica del trattamento è costituita dall’art. 6.1 lettera c) del Reg. (UE) 679/16.
3. Esercizio, difesa e accertamento di un diritto in sede giudiziaria, amministrativa, nelle procedure di arbitrato e/o conciliazione. Il Titolare potrebbe trattare i dati personali contenuti nella e-mail allo scopo di accertare o far valere diritti innanzi all’Autorità giudiziaria. Ad esempio in caso di corrispondenza legata alle modalità di esecuzione di un contratto, solleciti di pagamento, contestazioni etc. La base giuridica del trattamento è costituita dal legittimo interesse del titolare ai sensi dell’art 6.1 lettera f) Reg. (UE) 679/16.
B. CATEGORIE DI DATI TRATTATI.
Il Titolare provvederà a trattare esclusivamente dati identificativi e di contatto. Qualora la missiva sia inviata da dipendenti di aziende clienti potranno essere trattati i dati relativi alla posizione professionale ricoperta all’interno dell’azienda nell’ambito del contesto professionale in cui il dipendente/collaboratore è collocato, quali indirizzo e-mail/pec aziendale ed azienda di riferimento, posizione ricoperta (es responsabile commerciale/ responsabile ufficio risorse umane), o qualifiche contenute nella firma elettronica della e-mail. Il Titolare potrebbe altresì trattare i dati personali da Lei eventualmente e volontariamente conferiti a mezzo e-mail ad esempio codice IBAN, dati per fatturazione etc.
C. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO ED AMBITO DI DIFFUSIONE DEI DATI.
I dati personali verranno trattati con modalità cartacea ed informatizzata nel rispetto delle disposizioni normative vigenti in materia di protezione dei dati personali ed esclusivamente da personale formalmente autorizzato ed adeguatamente formato allo svolgimento di operazioni di trattamento, nel pieno rispetto della Sua riservatezza e delle istruzioni impartite dal Titolare. A tale scopo, tutte le comunicazioni intercorse tra Lei ed il personale autorizzato dal Titolare verranno visualizzate e raccolte al solo scopo di adempiere la prestazione dovuta ad opera del personale incaricato e debitamente formato al trattamento dei suoi dati in conformità alle disposizioni del D. Lgs. 196/2003 come novellato dal D. Lgs. 101/2018 e del Reg. (UE) 679/16. I dati oggetto di conferimento non saranno diffusi, venduti, scambiati con soggetti terzi, salvo che per l’adempimento di obblighi imposti da contratto o da disposizioni legislative e/o regolamentari nazionali o comunitarie vigenti oppure in caso di integrazione di illeciti.
I suoi dati non saranno oggetto di trattamento automatizzato.
Il Titolare ha adottato, ai sensi e per gli effetti dell’art. 32 del Reg. (UE) 679/16, le seguenti misure di sicurezza a protezione dei Suoi dati personali:
- memorizzazione dei dati su dischi criptati nei server;
- firewall fornito dal provider Welcome Italia;
- antivirus Kaspersky con funzione firewall;
- archiviazione in locale dei dati provenienti dalla navigazione di rete sulle singole postazioni utente, protette da accesso al profilo tramite password;
- archiviazione in locale dei dati provenienti dall’uso della mail aziendale sulle singole postazioni utente, protette da accesso al profilo tramite password.
D. TEMPI DI CONSERVAZIONE.
1. Adempimento obblighi contrattuali e/o precontrattuali gravanti sul Titolare. I dati personali contenuti nella presente e-mail verranno conservati per il periodo strettamente necessario all’adempimento della prestazione dedotta in contratto salvo il diverso tempo di conservazione imposto dal perseguimento delle ulteriori finalità del trattamento.
2. Adempimento di obblighi imposti da disposizioni normative vigenti. I dati saranno conservati per il tempo imposto dalle disposizioni normative vigenti.
3. Esercizio, difesa e accertamento di un diritto in sede giudiziaria, amministrativa, nelle procedure di arbitrato e/o conciliazione. l Titolare potrebbe utilizzare i dati conferiti allo scopo di tutelare i diritti derivanti dalla conclusione del contratto in essere innanzi alla Autorità Giurisdizionale e potrebbe conservare i dati necessari all’esercizio del diritto in questione per 10 anni decorrenti dalla data di notifica del sollecito o della contestazione o della citazione o dalla pubblicazione della sentenza.
E. DIRITTI DELL’INTERESSATO.
In relazione ai diritti riconosciuti dal D. Lgs. 196/2003 come novellato dal Reg. (UE) 679/16, il Titolare potrà consentirLe l’esercizio dei diritti di seguito elencati inviando richiesta ai recapiti di cui sopra; con riferimento all’esercizio dei restanti diritti sarà Suo onere rivolgersi al suo Datore di Lavoro. Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti riconosciuti dal D. Lgs. 196/2003 come novellato dal Reg. (UE) 679/16, inviando una richiesta ai recapiti di cui sopra.
Diritto di accesso ai dati personali. Lei ha diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Suoi dati personali. In caso di risposta affermativa Lei ha il diritto di ottenere l’accesso ai dati personali e una copia dei dati personali oggetto di trattamento, salvo il caso in cui il rilascio della copia risulti lesivo dei diritti e delle libertà di altri interessati.
Diritto alla rettifica. Lei ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, avrà altresì diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti.
Diritto alla cancellazione. Lei ha il diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali che La riguardano qualora i dati non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati; qualora Lei revochi il consenso alla base del trattamento e non sussista altro fondamento giuridico per lo stesso; qualora Lei si opponga al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento; qualora i dati personali siano stati trattati illecitamente; qualora i dati personali debbano essere cancellati per adempiere un obbligo imposto da disposizioni nazionali o comunitarie.
Diritto di limitazione di trattamento. Lei ha diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento qualora contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali; qualora il trattamento sia illecito e Lei chieda la limitazione dell’utilizzo in luogo della cancellazione; qualora i dati personali Le occorrano per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria benché il Titolare non ne abbia più bisogno; qualora Lei si opponga al trattamento in attesa di verificare l’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare. Se il trattamento è limitato, i dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il Suo consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi d’interesse pubblico.
Diritto di revoca del consenso. Lei ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, inviando una richiesta ai recapiti sopra emarginati. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso precedentemente conferito.
Diritto alla portabilità dei dati. Lei ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano, forniti a un Titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un differente Titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare cui li ha forniti, qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati.
Diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali. Lei ha il diritto di proporre reclamo alla Autorità di Controllo mediante consegna a mano dello stesso presso gli uffici del Garante (all'indirizzo di seguito indicato) o mediante l'inoltro di raccomandata A/R indirizzata a Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Monte Citorio, 121, 00186 Roma o mediante l’inoltro di messaggio di posta elettronica certificata a protocollo@pec.gpdp.it
F. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO.
1. Adempimento obblighi contrattuali e/o precontrattuali gravanti sul Titolare. La base giuridica del trattamento è costituita dall’art. 6.1 lettera b) e pertanto non è necessario il suo consenso.
2. Adempimento di obblighi imposti da disposizioni normative vigenti. La base giuridica del trattamento è costituita dall’art. 6.1 lettera c) del Reg. (UE) 679/16 e pertanto non è necessario il suo consenso.
3. Esercizio, difesa e accertamento di un diritto in sede giudiziaria, amministrativa, nelle procedure di arbitrato e/o conciliazione. La base giuridica del trattamento è costituita dal legittimo interesse del titolare ai sensi dell’art. 6.1 lettera f) del Reg. (UE) 679/16.
Progettazione Impianti, Ingegneria Integrata e Project Management - Piacenza - SRCingegneria S.r.l. - P.IVA 01514040334
Web Design by Oltrevista -Valid xHTML and CSS